in occasione della SERR, Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti,
che si terrà dal 19 a 27 novembre
TUTTI i miei lavori si basano sul riciclo, concentrando la mia attenzione principalmente sul posto di lavoro.
Ho ancora colleghi che buttano la bottiglia di plastica nel cestino che sta sotto la scrivania perché per andare al bidone della differenziata occorre alzarsi ma altri invece, pensando a "chissà cosa riuscirà a creare Loriana" mi aiutano e riempiono il barattolo (contenitore vuoto dei cd) con la scritta
"TAPPI PER LORIANA" o, prima di buttare una scatola chiedono : "ti può servire?" o mi portano le bottiglie colorate delle bibite (io non ne bevo!)
Per fortuna ci sono loro!
Adoro gli alberi di Natale: hanno una forma semplice da riprodurre, possono essere addobbati con mille colori ed oggetti.
Ogni anno ne invento di nuovi tipi.
Questo è il progetto che ho scelto per l'iniziativa
OCCORRENTE:
Una base porta cd
Carta: io uso quella da pacchi recuperata dagli imballaggi di materiali ma va bene qualsiasi altro tipo come quella dei sacchetti del pane.
Ritagli di stoffa
Imbottitura: la mia è del polistirolo recuperato da imballaggi di apparecchiature ma tutto quello che può "imbottire" va bene!
Nastrini in tinta con la stoffa
Materiale vario per decorazioni: paillettes di bottiglia di dimensione più grande di quelle
che uso per le collane,
anelli di alluminio che chiudono i flaconi,
gommini esagonali paracolpi
Caffè per colorare la carta.
Vernice protettiva trasparente
Quando è asciutta passo un pennello imbevuto di caffè diluito con
pochissima acqua: si ottiene un effetto marmorizzato e simile al legno.
Dopo l'asciugatura passo la vernice protettiva.
Disegno la forma dell'albero un po' stilizzata:
l'importante è controllare l'altezza che deve coprire quasi tutto il supporto. Questo è alto circa 20 cm.
La riporto su due pezzi di stoffa sovrapposti e la ritaglio.
Faccio le cuciture, lasciando una piccola fessura alla base sufficiente per inserire l'imbottitura e il supporto.
Imbottisco con il polistirolo
Passo poi alla decorazione: metto tutto quello che ho a disposizione: l'effetto deve essere quello di un
albero di Natale
addobbato: ricco di colori o minimalista
Anelli di alluminio con paillettes di bottiglia,
perlina e nastrino dorati
anelli di alluminio con perlina: dopo aver visto il post di
taniKa di Idee sui barattoli decorati con le cialde del caffè penso che ne realizzerò uno utilizzando le cialde al posto dell'anello:
sono colorate e assomigliano a delle palline!
Gommino paracolpi colorato con oro,
decorato con paillettes di bottiglia di tre misure fermate da una perlina
Anelli di bottiglia rossi
Tutte le decorazioni le ho cucite sull'albero con del filo di nylon trasparente.
Infilo l'albero sul tronco lo chiudo cucendolo e/o mettendo un po' di colla a caldo
Che meraviglia!!!!
RispondiEliminaChe carini che sono venuti! E poi mi piace l'effetto "pineta" anche perchè immagino che siamo piccolini. Ma pure sparsi per casa saranno belli, della serie impossibile dimenticarsi del natale!!! Bravissima!
RispondiEliminaPS: ma odorano di caffè??
un abbraccio, tania
Davvero una simpatica idea di riutilizzo
RispondiEliminaTutti belli belli!!! Però l'ultimo ocn gli anelli rossi è il mio preferito!
RispondiElimina@ per Tania: purtroppo non profumano di caffè perchè la vernice protettiva ne maschera l'odore, però mi hai fatto venire in mente un'idea: mettere qualche goccia di essenza nell'imbottitura prima di inserirla. Ti saprò dire...
RispondiElimina@ per Pia: i miei preferiti sono quelli con gli anelli di alluminio
@ grazie a tutte per i commenti che lasciate!
coloratissimi, luccicosi e allegri... ma soprattutto reciclosissimi!!! brava!!
RispondiEliminaciao clod
molto molto carini!!
RispondiEliminaTi ringrazio molto per la tua partecipazione, che mi ha dato modo di conoscere il tuo blog più da vicino! :)
stupendi questi alberelli riciclosi e poi mi piace tantissimo la ghirlanda natalizia 2...è un'idea che terrò a mente! grazie
RispondiEliminabarbara
me li ricordo! C'è anche un mio commento, che confermo
RispondiEliminamolto carini!!!
RispondiEliminaciao!
Io, accompagnata dalla mia mamma, sono venuta a fare un salto per carpire i segreti della tua arte riciclosa, oltre che per farti i complimenti e ringraziarti di aver aderito al party natalizio!
RispondiEliminaTi volevo chiedere uan cosa. Ma come hai fatto a tagliare l'alluminio? Che strumento hai utilizzato?
Intanto pinno i tuoi lavori e grazie ancora!
Un bacione ricicloso,
Alex
Ciao Alex e saluta anche tua mamma!
EliminaGrazie per i complimenti che faccio anch'io a te per la grande fantasia nel coinvolgere le bloggers nei linky party.
Gli anellini di alluminio li recupero dai flaconi di medicinali ( lavoro in ospedale) quindi non li taglio..
Ti posso dire che ho provato a tagliare l'alluminio delle candele tea light con una forbice molto appuntita e non si fa fatica... la difficoltà potrebbe essere nel farli perfettamente tondi!
Buona domenica!
Semplicemente favolosi, sia per l'idea che per la realizzazione! Complimenti davvero.
RispondiEliminaCiao. ;D
una pineta ...semplicemente ...fantastica!!!
RispondiEliminaUn abbraccio e buona domenica!